Teniamo alla tua privacy

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità, come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.

Salva le mie Preferenze

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato personale identificabile.

No cookies to display.

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
 
 
 

No cookies to display.

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

No cookies to display.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a offrire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

No cookies to display.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

No cookies to display.

Vai ai contenuti Vai al menu di navigazione Vai al footer
Ministero dell'Istruzione e del Merito
Istituto Comprensivo Piersanti Mattarella Roma
  • Scuola
    • Panoramica
    • Presentazione
    • I luoghi
    • Le persone
    • I numeri della scuola
    • Le carte della scuola
    • Organizzazione
    • La storia
  • Servizi
    • Panoramica
    • Personale scolastico
    • Famiglie e studenti
    • Percorsi di studio
    • Tirocinanti
  • Novità
    • Panoramica
    • Le notizie
    • Le circolari
    • Calendario eventi
  • Didattica
    • Panoramica
    • Offerta formativa
    • Le schede didattiche
    • I progetti delle classi
Istituto Comprensivo Piersanti Mattarella Roma
Seguici su:
  • Scuola
    • Panoramica
    • Presentazione
    • I luoghi
    • Le persone
    • I numeri della scuola
    • Le carte della scuola
    • Organizzazione
    • La storia
  • Servizi
    • Panoramica
    • Personale scolastico
    • Famiglie e studenti
    • Percorsi di studio
    • Tirocinanti
  • Novità
    • Panoramica
    • Le notizie
    • Le circolari
    • Calendario eventi
  • Didattica
    • Panoramica
    • Offerta formativa
    • Le schede didattiche
    • I progetti delle classi

Cerca

Ricerche frequenti

  • Plesso Randaccio
  • Modulistica Docenti
  • Scuola Secondaria di I grado
  • Plesso Casal Bertone
  • Modulistica Famiglie
  • URP e Contatti
  • Plesso Facchinetti

Potrebbero interessarti

Modulistica open day Invalsi evento Albo sindacale Privacy Alunni Genitori Iscrizioni Libri di testo Pagamenti URP Servizi Mensa Sicurezza albo biblioteca

Accedi ai servizi

Da qui puoi accedere ai diversi servizi della scuola che richiedono una autenticazione personale.

Registro Elettronico Famiglie Registro Elettronico Docenti Sportello Digitale

Personale scolastico

Entra nel sito della scuola con le tue credenziali per gestire contenuti, visualizzare circolari e altre funzionalità.

Password dimenticata?

  1. Home
  2. Servizi
  3. Percorsi di Studio
  4. Scuola Primaria
  5. Scuola Primaria
SCUOLA PRIMARIA

Scuola Primaria

La scuola primaria rappresenta l'istruzione primaria in Italia.

Stampa / Condividi
  • Stampa
  • Invia
  • Condividi
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
Indice della pagina
  • Cos'è
  • Come si accede
  • Programma di studio
  • Orario delle classi
  • Libri di testo
  • Contatti

Cos'è

La scuola primaria è obbligatoria, dura cinque anni e fa parte, insieme con la scuola secondaria di I grado, del primo ciclo di istruzione.
La finalità del primo ciclo è l’acquisizione delle conoscenze e delle abilità fondamentali per sviluppare le competenze culturali di base nella prospettiva del pieno sviluppo della persona.

A cosa serve

La scuola primaria mira all’acquisizione degli apprendimenti di base come primo esercizio dei diritti costituzionali. Alle bambine e ai bambini che la frequentano offre l’opportunità di sviluppare le dimensioni cognitive, emotive, affettive, sociali, corporee, etiche e religiose e di acquisire i saperi irrinunciabili. Attraverso le conoscenze e i linguaggi caratteristici di ciascuna disciplina, la scuola primaria pone le premesse per lo sviluppo del pensiero riflessivo e critico necessario per diventare cittadini consapevoli e responsabili.

Come si accede

La frequenza della scuola primaria è obbligatoria per tutte le bambine e i bambini presenti sul territorio nazionale, indipendentemente dalla cittadinanza, che abbiano compiuto i sei anni di età entro il 31 dicembre dell’anno di riferimento.
Possono inoltre essere iscritti alla scuola primaria, su richiesta delle famiglie, le bambine e i bambini che compiono sei anni di età entro il 30 aprile dell'anno scolastico di riferimento: in questo caso per una scelta consapevole è opportuno chiedere indicazioni in merito alle maestre della scuola dell’infanzia.
L’iscrizione alla scuola primaria statale viene effettuata tramite la compilazione di un modulo on line disponibile nel periodo comunicato ogni anno attraverso la circolare sulle iscrizioni che viene pubblicata di norma nel mese di novembre. Le scuole paritarie possono aderire volontariamente al sistema di iscrizioni on line; in caso contrario l’iscrizione viene effettuata in forma cartacea direttamente presso l’istituto.

Servizio online

Per le iscrizioni alle prime classi della Scuola Primaria è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del M.I.M., a cui si accede cliccando sul pulsante sottostante.

Vai al sito

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Plesso Satta

I.C. "P. Mattarella"

Plesso Piazza Crivelli

Plesso Randaccio

Servizi correlati

Iscrizioni online

Modalità di iscrizione degli alunni alle scuole dell'Istituto Comprensivo "P. Mattarella".

Libri di Testo

In questa sezione si troveranno tutti i libri di testo per ogni classe e ogni sezione

Modulistica Famiglie

Accesso area riservata alla Modulistica per genitori e studenti

Programma di studio

Le Indicazioni Nazionali per il curricolo, fissano i traguardi per lo sviluppo delle competenze e gli obiettivi di apprendimento per ciascuna disciplina:
– Italiano
– Lingua inglese
– Storia
– Geografia
– Matematica
– Scienze
– Musica
– Arte e immagine
– Educazione fisica
– Tecnologia
A queste discipline si aggiunge l’insegnamento di Educazione Civica, introdotto con la legge n. 92 del 2019.
Inoltre, per gli alunni che se ne avvalgono, è previsto l’insegnamento della religione cattolica per due ore settimanali. Gli alunni che non si avvalgono di tale insegnamento possono scegliere tra lo studio di una materia alternativa, lo studio individuale assistito oppure possono richiedere l’ingresso posticipato o l’uscita anticipata.
Le Indicazioni nazionali del 2012 sono state aggiornate nel 2018 con la previsione di “nuovi scenari” che pongono l’accento soprattutto sull’educazione alla cittadinanza e alla sostenibilità, con riferimento alle Raccomandazione del Parlamento Europeo e del
Consiglio dell’Unione Europea e agli obiettivi enunciati dall’ONU nell’Agenda
2030 per lo sviluppo sostenibile.

Orario delle classi

La Scuola ha un orario settimanale suddiviso in tempo normale e tempo pieno, distribuito su cinque giorni settimanali con il sabato libero per tutte le classi.

Scuola Primaria
Sede B. Crivelli orario tempo pieno: 8,30-16, 30
Sede S. Satta orario tempo pieno: 8,30-16,30
Sede Randaccio orario tempo pieno: 8,30-16,30

Modello orario di tempo normale (30 ore)
Ingresso alle ore 8.30. Uscita alle ore 12.30, 13.30 o 16.30.
8.30-13.30 (martedì e mercoledì)
8.30-12.30 (venerdì)
8.30-16.30 (lunedì e giovedì)
Modello orario di tempo pieno (40 ore)
Ingresso alle ore 8.30. Uscita alle ore 16.30. - 1 ora al giorno dedicata al pasto presso il refettorio scolastico.
Per quest’anno, nel rispetto della normativa anti Covid-19, sono state scaglionate sia l’entrata che l’uscita per le varie classi così come segue:

Classi Prime:
Entrata cortile antistante l’edificio alle ore 8.45 - Uscita cortile antistante l’edificio ore 16.30
Classi Seconde:
Entrata cortile antistante l’edificio alle ore 8.30 - Uscita cortile antistante l’edificio ore 16.20
Classi Terze:
Entrata cancello via Galliano 0re 8.50 - Uscita cancello via Galliano ore 16.35
Classi Quarte B e C:
Entrata cancello via Galliano 0re 8.40 - Uscita cancello via Galliano ore 16.25
Classe Quarta A:
Entrata cancello via Galliano 0re 8.40 - Uscita cancello via Galliano : LUN e GIO: 16.25 – MAR MER:13.30 – VEN: 12.30
Classi Quinte B e C:
Entrata cancello via Galliano 0re 8.30 - Uscita cancello via Galliano ore 16.15
Quinta A :
Entrata cancello via Galliano ore 8.30 - Uscita cancello via Galliano : LUN e GIO: 16.25 – MAR MER:13.20 – VEN: 12.20

Schema-calendario-scolastico-2022-2023

pdf - 54 kb

Libri di testo

RMEE8EM01A_3C_RANDACCIO

pdf - 15 kb

RMEE8EM01A_2B_RANDACCIO

pdf - 15 kb

RMEE8EM02B_5A_VIA_SATTA

pdf - 15 kb

RMEE8EM02B_4A_VIA_SATTA

pdf - 15 kb

RMEE8EM02B_3A_VIA_SATTA

pdf - 15 kb

RMEE8EM02B_2A_VIA_SATTA

pdf - 15 kb

RMEE8EM02B_1A_VIA_SATTA

pdf - 15 kb

RMEE8EM01A_5B_RANDACCIO

pdf - 15 kb

RMEE8EM01A_5A_RANDACCIO

pdf - 15 kb

RMEE8EM01A_4C_RANDACCIO

pdf - 15 kb

RMEE8EM01A_4B_RANDACCIO

pdf - 15 kb

RMEE8EM01A_4A_RANDACCIO

pdf - 15 kb

RMEE8EM03C_1B_CRIVELLI

pdf - 15 kb

RMEE8EM03C_2B_CRIVELLI

pdf - 15 kb

RMEE8EM03C_3B_CRIVELLI

pdf - 15 kb

RMEE8EM03C_4B_CRIVELLI

pdf - 15 kb

RMEE8EM03C_5B_CRIVELLI

pdf - 15 kb

RMEE8EM01A_1A_RANDACCIO

pdf - 15 kb

RMEE8EM01A_1B_RANDACCIO

pdf - 15 kb

RMEE8EM01A_1C_RANDACCIO

pdf - 15 kb

RMEE8EM01A_2A_RANDACCIO

pdf - 15 kb

RMEE8EM01A_2C_RANDACCIO

pdf - 15 kb

RMEE8EM01A_3A_RANDACCIO

pdf - 15 kb

RMEE8EM01A_3B_RANDACCIO

pdf - 15 kb

Contatti

  • Telefono: 064380555
  • Email: RMIC8EM008@istruzione.it

Pubblicato: 22.12.2022 - Revisione: 23.01.2023

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.

Finanziato dall' Unione Europea - Next generation EU

Istituto Comprensivo Piersanti Mattarella Roma

Link Esterni

  • MIUR
  • Ufficio Scolastico Regionale
  • Ufficio Scolastico Territoriale
  • Scuola in Chiaro
  • Iscrizioni On Line
  • Invalsi
  • Comune

La Scuola

  • Presentazione
  • I luoghi
  • Le persone
  • I numeri della scuola
  • Le carte della scuola
  • Organizzazione
  • La storia

I Servizi

  • Personale scolastico
  • Famiglie e studenti
  • Percorsi di studio
  • Tirocinanti

Didattica

  • Offerta formativa
  • Le schede didattiche
  • I progetti delle classi

Novità

  • Le notizie
  • Le circolari
  • Calendario eventi
  • Tutti gli argomenti
  • Amministrazione Trasparente
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Obiettivi di accessibilità
  • Privacy Policy
  • Note legali
Seguici su:
Indirizzo: Istituto Comprensivo P. Mattarella - Via Sebastiano Satta, 84 - 00159-Roma
  • Centralino: 064380555
  • Email: RMIC8EM008@istruzione.it
  • Posta elettronica certificata (PEC): RMIC8EM008@pec.istruzione.it
  • Codice fiscale: 97712690581
  • Codice meccanografico: RMIC8EM008
  • Codice Indice delle Pubbliche Amministrazioni (IPA): istsc_rmic8em008
  • Codice unico di fatturazione (CUF): UFN2WQ
Idea e progetto di Designers Italia
Sito realizzato da Assistenza Scuola s.r.l.s.